venerdì 30 dicembre 2016


Wednesday, December 28, 2016

THE STORMS NOW INTENSIFY GREATLY BUT I AM YOUR CAPTAIN AND YOU ARE ALMOST THERE




After communion on December 25, 2016 in the evening, I was shown a ship without power in a very stormy and dark sea, no stars or moon to guide the ship, and I saw several men arguing about the situation. A few began to jump overboard, saying it was a hopeless situation and there could not possibly be any rescue. Two in particular were begging the despondent ones to not lose hope, to wait for help, and know the light would eventually shine again. I saw this vision repeatedly, and then the Lord began to speak to me.


Remember the words that I have spoken to you so many times before, that it is always darkest before the dawn. I have prepared you for such a time as this, so do not underestimate or doubt what can and will be done through you, through My remnant church. You are here for this time and for this season for a very specific purpose, and I have also told you that the darkness would grow greater day by day. And although the darkness seems to surround you on all sides, there is still so much to come. You must not lose faith. Do not challenge the Father's design. Do not question something that you have such a limited perception of. My greatest work is done in the midst of terrible darkness. 

I promise you this, and one day soon you will see that this is My truth. You feel as if you are on ships with no captain, as the waters rage around you and the storm is now here, but remember My promises- I am your Captain. I am your Shepherd. I am your Light.  I never said I would remove you from the darkness. I said I would carry you through to the other side. You will see many abandon Me in this dark hour that has come upon the earth. Many will say there is no God, for the faith of everyone will be greatly tested, severely so, and only those who have chosen to know truth will stand. There is a work being done here that you cannot perceive in each and every soul. I will take you through the fires until all that is not of Me is burned away.

Greater is He who is in you, than he who is in the world. Know this in your hearts. You will overcome. My light will dispel all the darkness, but it must come through you. It must! There is no other way. How else will they see Me? How else will they know Me? You must testify of My truth. This is why you are here.    This is your purpose. You are here for Me to show them that I AM the Way. 

Many will hate you as they hated Me. There is nothing new here, expect this, but you know in your hearts there is much more to this design than what you see and hear and experience each day. The storms will now intensify greatly. The hour is at hand.  As I have prepared you beforehand, you will see much. Pray for those who will curse Me. Pray for those who will deny My Name. Pray for those who will mock and scoff and vilify the only One who was ever sinless. They are already doing this, but the persecution will increase and become very intense, and My Name will not be revered.

I have My chosen though, My special ones, who fear their God and will hold fast to the end and great will be their reward. You must not give up hope. You must have courage and stand firm through the most difficult part of this journey, and it will be difficult. But I have this. I have all of this in My hands, and I have already seen you through the outcome. Remember to keep the Kingdom perspective. Only I know the hearts of every man, so please understand that a greater work is being done, but you must persevere. It is as an army that has trained and trained and trained more for a battle they feel will never come. They become weary and discouraged and want to use their techniques and experiences to walk out what they have been trained to do, and that day will come, I assure you. It will come, but you must not grow weary in the process. You are most vulnerable at the time when you become weary and discouraged. Remember, the weapons of your warfare are not carnal. Bind these spirits that would serve to keep you downtrodden and weak in faith. These are not of Me. Yes, I do allow them. I allow them to show you who your strength is. There is nothing you can do within yourself. You have no power, no authority, no strength outside of Me. This is why I allow these things. This will make you a better soldier. 

I am closer than ever before. Please know this in your hearts. I would not say this if it were not so. I truly am present with you in every moment. You are almost there My loves, almost there! And you have much support in the Kingdom. Many have gone before and pray for you. They also have seen you through. So, continue to hunger and thirst for righteousness and holiness, and stay on My narrow path, and soon, soon I will bring you home. But, let us gather the lost first, for I wish that not one would perish. I love you all. 

I love you.

YAHUSHUA



Psalm 46:5King James Version (KJV)

God is in the midst of her; she shall not be moved: God shall help her, and that right early.

2 Corinthians 4:16-18

16 For which cause we faint not; but though our outward man perish, yet the inward man is renewed day by day.
17 For our light affliction, which is but for a moment, worketh for us a far more exceeding and eternal weight of glory;
18 While we look not at the things which are seen, but at the things which are not seen: for the things which are seen are temporal; but the things which are not seen are eternal.

Proverbs 3:5-6

Trust in the Lord with all thine heart; and lean not unto thine own understanding.
In all thy ways acknowledge him, and he shall direct thy paths.

Isaiah 55:8-9

For my thoughts are not your thoughts, neither are your ways my ways, saith the Lord.
For as the heavens are higher than the earth, so are my ways higher than your ways, and my thoughts than your thoughts.

Psalm 139:12

12 Yea, the darkness hideth not from thee; but the night shineth as the day: the darkness and the light are both alike to thee.

Isaiah 42:16King James Version (KJV)

16 And I will bring the blind by a way that they knew not; I will lead them in paths that they have not known: I will make darkness light before them, and crooked things straight. These things will I do unto them, and not forsake them.

Psalm 14:1

The fool hath said in his heart, There is no God. They are corrupt, they have done abominable works, there is none that doeth good.

John 1:5

And the light shineth in darkness; and the darkness comprehended it not.

Luke 6:28

28 Bless them that curse you, and pray for them which despitefully use you.

Hebrews 3:14

14 For we are made partakers of Christ, if we hold the beginning of our confidence stedfast unto the end;

1 Corinthians 2:11

11 For what man knoweth the things of a man, save the spirit of man which is in him? even so the things of God knoweth no man, but the Spirit of God.

Matthew 5:6

Blessed are they which do hunger and thirst after righteousness: for they shall be filled.

Gli imbecilli utilizzano perfettamente tutto quello che li dispensa dall'unico sforzo di cui sono realmente incapaci, quello di pensare da soli


martedì 27 dicembre 2016

Agostino Nobile. Georges Bernanos

Tratto dal libro, Agostino Nobile, “Quello che i cattolici devono sapere – Almeno per evitare una fine ridicola” (Edizioni Segno)*

È stato uno degli uomini più liberi, il pensatore cattolico tra i più realisti del secolo scorso. Scelse di vivere la sua vita senza compromessi e di seguire “la via stretta” per testimoniare la giustizia e i valori autentici del Vangelo. George Bernanos (1888-1948), è conosciuto per i suoi romanzi Sotto il sole di Satana, Diario di un curato di campagna e Dialoghi delle Carmelitane, ma il suo pensiero è pressoché sconosciuto al grande pubblico.
Sposato con Jeanne Talbert d'Arc, discendente di Giovanna d'Arco, gli darà sei figli. Rifiuta onorificenze e titoli accademici, per alcuni anni vive in Brasile con la famiglia. Sollecitato dal Generale De Gaulle, dopo sette anni ritorna in Francia.
I suoi scritti ci arrivano come frustate che lasciano il segno nella nostra anima di cattolici timidi, tiepidi e buonisti. Vissuto nel periodo dei due conflitti che insanguinarono l'Europa, non risparmia critiche ai politici, intellettuali, giornalisti e neppure ai vescovi e preti. Ma confessa la sua fedeltà e il suo amore sconfinato: «Non vivrei cinque minuti fuori della Chiesa, se mi cacciasse, vi rientrerei subito, a piedi nudi, in sacco, con la corda al collo, non importa a quali condizioni». Non è necessario essere cattolici per apprezzare i suoi scritti, persone di qualsiasi colore politico o fede religiosa vi possono trovare uno stimolo o una provocazione, ma certamente non lasciano indifferenti.
Trascrivo alcune sue citazioni, prese a caso dal libro Un uomo solo (ed. Locusta), e da Bernanos, pensieri e parole (ed. Paoline), che sembrano scritte nei nostri giorni.

«Il cretino, il folle, l'idiota appartengono al buon Dio; possiamo credere che Egli li abbia voluti così, che essi gli rendano gloria a modo loro. Ma l'imbecille è una creazione della società, o almeno una deformazione dell'uomo talmente riuscita che ha l'apparenza di una creazione».
«Gli imbecilli utilizzano perfettamente tutto quello che li dispensa dall'unico sforzo di cui sono realmente incapaci, quello di pensare da soli».
«L'uomo di questo tempo ha il cuor duro e la pancia sensibile».
«L'uomo libero ha un solo nemico: lo Stato pagano, comunque lo si voglia chiamare e ovunque si affermi, radicato nel cuore di un tiranno o dissimulato nel folto della folla gaudente e vile».
«Tutti dobbiamo dominare la vita. Ma il solo modo di dominarla è amarla. E la sola maniera di amarla è donarla, prodigarla senza misura. Tutti i peccati capitali insieme dannano gli uomini meno dell'avarizia e della noia».
«Tutti i disordini procedono da uno stesso padre, ed è il padre della menzogna».
«L'ottimista è un imbecille felice, il pessimista un imbecille infelice».
«Più si è tristi più si è viziosi».
«È terribile la forza dell'opinione media e cioè della mediocrità. Di fronte ad essa, le energie si logorano, i caratteri s'impoveriscono, le sincerità perdono la loro chiarezza».
«La grande impresa divina non può essere guastata dalla mediocrità dei suoi strumenti. (…) Dentro la Chiesa, la mediocrità forse, distrugge soltanto il mediocre, che, così, si digerisce da sé, come uno stomaco scalfito dall'ulcera».
«Uno dei principali responsabili, il solo responsabile, forse, della degradazione delle anime... è il prete mediocre».
«Il buon Dio non ha scritto che fossimo il miele della terra, ma il sale. Il sale sulla pelle brucia. Ma impedisce anche di imputridire».
«Il contrario di un popolo cristiano è un popolo triste, un popolo di “vecchi”».
«Non si capisce la civiltà moderna se non si ammette in primo luogo che essa è una cospirazione universale contro ogni specie di vita interiore».
«La Chiesa non ha bisogno di riformatori, ma di santi».
«Le fede non si perde. Essa cessa d'informare la vita».
«La grande disgrazia, l'unica disgrazia di questa società moderna, la sua maledizione, è che essa si organizza visibilmente per fare a meno della speranza come dell'amore; immagina di supplirvi con la tecnica, aspetta che i propri economisti e i propri legislatori le forniscono la doppia formula di una giustizia senza amore, di una sicurezza senza speranza».
«La verità non vuol essere detta, né dipinta, vuol essere amata».
«Ho perduto l'infanzia e potrò riconquistarla solo con  la santità».
«Il crimine del mondo moderno è aver gettato nella mischia dei partiti, aver messo al servizio di interessi oscuri, inconfessabili, le parole più belle del linguaggio umano: libertà, onore, diritto, giustizia».
«Io non sono un filosofo, un pensatore, un professore. Sono un uomo come voi, come uno qualunque di voi, ma io sento ciò che voi non sentite: l'immensa pressione esercitata a ogni ora, giorno e notte, su tutti noi dal conformismo universale, anonimo, che dispone di risorse inesauribili, di metodi ingegnosi e implacabili per la deformazione dello spirito. Queste risorse, questi metodi, sono nelle mani di un ristretto numero di uomini legati al potere economico, senza scrupoli, molto più potenti dei governi».
«La minaccia peggiore per la libertà non consiste nel lasciarcela strappare - perché chi se l'è lasciata strappare, può sempre riconquistarla - ma nel disimparare ad amarla e nel non capirla più».
«La Vergine era l'Innocenza, Ella non ha del peccato alcuna esperienza che non è mancata ai più grandi santi. Lo sguardo della Vergine è il solo sguardo realmente infantile, il solo vero sguardo del bambino che si sia mai levato sulla vergogna e sulla nostra infelicità».
«Solo l'uomo libero può amare».
«Io spero nel regno di Dio. La civiltà scommette sulla parte bassa dell'uomo. Noi scommettiamo sull'altra. Essere eroici o non essere più».
«Siete capaci di ringiovanire il mondo, sì o no? Il Vangelo è sempre giovane, siete voi che siete vecchi».
«Verrà il giorno in cui gli uomini non potranno pronunciare il nome di Gesù senza piangere».
Agostino Nobile
________________________________
Dalla quarta di copertina
Perché i governi europei aprono le porte a milioni di migranti senza documenti d'identità, offrendo vitto e alloggio a spese dei cittadini autoctoni? Perché nel mondo anglosassone i religiosi cristiani che si oppongono all'ideologia gender vengono incriminati, mentre i fondamentalisti islamici che per le strade di Londra gridano morte all'Occidente sono a piede libero? La storia della Chiesa che ci raccontano a scuola e nei mezzi di comunicazione è vera o falsa? L'annichilimento etico ed economico sono effetti collaterali di una cattiva gestione politica, o sono stati programmati? Quello che i cattolici devono sapere cerca di rispondere a queste e ad altre questioni. Come constaterà il lettore, questa ricerca non è stata scritta solo per i cattolici, ma per chiunque cerchi di capire come e perché siamo finiti in questa trappola che mira al suicidio dell'identità cristiano-occidentale. L'unico modo per uscirne fuori con meno ferite mortali possibili è quello di conoscere l'attualità e la Storia da dietro le quinte.
 

lunedì 26 dicembre 2016

L’altroieri, nell’editoriale di “Avvenire”, giornale dei vescovi, Enzo Bianchi assicurava che i terroristi di Berlino non ce l’avevano con il Natale cristiano:
“A Berlino la calamita per l’ attentatore non è stato il Natale in sé, ma la sua commercializzazione diffusa: non certo la celebrazione del mistero cristiano dell’incarnazione, bensì la sua riduzione – sovente lamentata anche dagli stessi cristiani – a gioioso mercato di doni e di regali, di profitti e di buoni sentimenti a basso prezzo”.
Ma è proprio sicuro il Bianchi che i terroristi, pianificando la strage, abbiano distinto (come fini intellettuali) il cosiddetto “Natale consumistico” (da esecrare e colpire) dalla “celebrazione del mistero cristiano dell’incarnazione” che invece loro rispetterebbero?
Ed è sensato fare una simile distinzione di fronte a un massacro tanto crudele e demenziale?
Peraltro è assurdo pensare che un semplice mercatino di Natale, con normali bancarelle dove si comprano cosucce a pochi euro, possa essere considerato un simbolo di consumismo.
Ma il tormentone clericale (e pure laico) contro i regali ci viene inflitto da tempo ed è ormai insopportabile il moralismo che ogni anno, sui giornali o nelle chiese, lancia invettive contro il presunto “Natale consumistico”, di cui oltretutto – e purtroppo – non si vede traccia, considerate la crisi e le ristrettezze delle famiglie italiane. Magari avessimo un Natale consumistico.
Sarebbe se non altro una boccata d’aria per l’economia italiana (che vorrebbe dire più occupazione e benessere per tutti).
Voglio dire che per me è infinitamente più religioso il cosiddetto “Natale consumistico” di certi editoriali di “Avvenire”. E’ più cristiano il Natale di coloro che in questi giorni si arrabattano, con un po’ di allegria residua, a far regali ad amici e persone care, di certe noiose prediche moralistiche e pauperiste che ci vengono ammannite dai pulpiti.
Non è una boutade.
APOLOGIA DELLO “SCIALO”
Infatti l’idea stessa del “dono” coglie al cuore il significato del Natale. Che non è affatto la festa di un astioso moralismo, di un cupo rigorismo penitenziale, ma la celebrazione del Grande Scialo divino, lo stupore per un (supermiliardario) Dio folle di amore che dopo averci regalato tutto – il mondo, il cielo, le stelle, il mare, la vita, l’esistenza, l’aria che respiriamo – ci fa il regalo supremo: Se stesso. Si rovina per amore. Si rovina per noi.
Un grande Padre della Chiesa, s. Ireneo, scrisse: Cristo portò ogni novità (cioè ogni dono) portando se stesso”.
Natale è proprio la festa del Dono supremo: il dono della stessa divinità che Gesù fa agli uomini.
“Infatti il Figlio di Dio si è fatto uomo per farci Dio” dice un altro grande Padre, Sant’Atanasio di Alessandria.
E sentite san Tommaso d’Aquino: “L’unigenito Figlio di Dio, volendo che noi fossimo partecipi della sua divinità, assunse la nostra natura, affinché, fatto uomo, facesse gli uomini dei”.
E la cosa più incredibile è che questo infinito regalo, oltreché immeritato, è gratuito (come sono gratuiti il dono della vita e il mondo intero). Una follia che Gesù indicò come modello di vita e invito alla missione: “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date” (Mt 10,8).
Dunque scialate in doni, almeno a Natale, come segni di amore, di amicizia, di affetto. Regalate soprattutto voi stessi (o almeno un po’ del vostro tempo, del vostro impegno, della vostra vita).
E’ l’affare migliore che si possa fare: “Così vi farete un tesoro nei Cieli” (Lc 12,33), ci assicura il Gigante che attraversa le pagine del Vangelo.
IL VERO AFFARE
Un giorno, da giovane, sentii dire da un grande uomo di Dio, a una platea di ventenni: “sbrigatevi a donare la vostra vita, prima che il tempo ve la rubi, perché donandola non la perderete più”.
Eccheggiava il Maestro: chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà. Qual vantaggio infatti avrà l’uomo se guadagnerà il mondo intero, e poi perderà la propria anima? O che cosa l’uomo potrà dare in cambio della propria anima?” (Mt 16, 25-26).
Come sono belle le persone che sono state “prese”, folgorate da questo conquistatore di cuori, le persone che vivono così…
Non è per questo che ci commuove così tanto quel giovane ricco di Assisi che diventò il mendicante di Dio, san Francesco? Eppure fu “denunciato” dal padre proprio per la follia del suo scialo, perché stava sprecando in regali tutta la fortuna della sua famiglia. E davanti alla (umanamente comprensibile) protesta del padre, lui gli restituì pure i vestiti e, nudo, donò ciò che gli era rimasto: se stesso, la sua fede e la sua letizia.
Ho la fortuna di essere amico di alcuni santi dei nostri tempi. Amici che hanno regalato la propria intera vita andando in Africa a curare i lebbrosi (i bambini lebbrosi), ma anche restando qua, donando la propria vita a chi ha bisogno di essere difeso fin dal seno materno.
E conosco giovani che, crocifissi per anni su un letto o su una sedia a rotelle, donano silenziosamente se stessi, gli anni più belli della vita, al mondo intero, come preghiera e offerta per il bene di tutti.
Questi sono gli eroi. I loro sono i doni più grandi. Ma è eroico pure l’amore che i padri e le madri donano ai figli. Ed è eroico chi rischia la vita e la salute nel proprio lavoro. Del resto anche il più piccolo dono natalizio può essere il segno di un tesoro grande che si chiama amore.
ELOGIO DELLE LUMINARIE
Dunque è bella e commovente la tradizione dei doni natalizi che reca in sé (implicitamente tutti lo sanno) la gioia e lo stupore del grande dono di Dio che celebriamo.
Ci ricorda che tutte le cose importanti della vita ci sono state donate. Perciò è così bello e così cristiano gioire pure per gli addobbi e le luci, gli alberi, i presepi, i “babbinatale”, gli zampognari e anche per la corsa ai regali e i negozi pieni. Perché no? Anche se non ce lo diciamo è un modo per celebrare il Natale di Gesù. E’ un gioioso affannarsi.
E sono certo che la Madre di Betlemme – che parteggia per noi come le mamme che stravedono per i figli – farà in modo di “computare” questo nostro affanno natalizio per i regali, come l’affanno dei pastori per portare coperte e caciotte alla grotta e come l’affanno dei Magi che arrivarono con i loro (appunto) doni.
La grotta di Betlemme (che vuol dire Casa del pane) è stata da subito il luogo dei doni. Lì dove c’era quel Bambino è cominciata la civiltà del dono, che poi è la civiltà cristiana in cui la prosperità è fiorita. Ci sono storici che hanno dimostrato il nesso diretto fra le due cose: cristianesimo e prosperità.
Benedetto XVI, nella sua enciclica sociale “Caritas in veritate”, ha mostrato l’importanza economica e politica della “cultura del dono”.
UN VERO MAESTRO
Scrive: “Talvolta l’uomo moderno è erroneamente convinto di essere il solo autore di se stesso, della sua vita e della società”. E’ una “presunzione” che è stata causa di molti mali. Specie nel Novecento degli esperimenti sociali sulla pelle dei popoli.
L’insufficienza di una visione solo produttivistica e utilitaristica dell’esistenza” è dimostrata anche dal fallimento delle tecnocrazie (sia quelle comuniste che quelle mercatiste).
Del resto possiamo constatare che se l’Italia in questi anni ha resistito sotto i colpi di una crisi pesantissima, è solo perché hanno tenuto le famiglie e il volontariato, le due tipiche istituzioni del dono.
Benedetto XVI scrive ancora:
da un lato la logica del dono non esclude la giustizia e non si giustappone ad essa in un secondo momento e dall’esterno e, dall’altro, lo sviluppo economico, sociale e politico ha bisogno, se vuole essere autenticamente umano, di fare spazio al principio di gratuità come espressione di fraternità”.
Il papa suggeriva anche il legame fra dono e perdono: “la carità supera la giustizia e la completa nella logica del dono e del perdono”. E l’Italia avrebbe un immenso bisogno di per-dono. Cioè di ricominciare a sentirci ed essere un popolo.
.
Antonio Socci
Da “Libero”, 24 dicembre 2016
.
Facebook: “Antonio Socci pagina ufficiale”
Twitter: @AntonioSocci1

http://www.antoniosocci.com/piu-cristiano-natale-consumistico-delle-bancarelle-pistolotti-moralistici-del-mondo-clericale/#more-5001

mercoledì 21 dicembre 2016

L'umanità si è allontanata da Dio e, allucinata dai beni terreni, ha dimenticato il cielo e si è sprofondata in una corruzione strabocchevole

Profezie di Suor Elena Aiello

Predizioni assai chiare sui tempi futuri sono attribuite a Suor Elena Aiello, la monaca santa, famosa per aver inutilmente preavvisato Benito Mussolini di tutti i disastri che sarebbero avvenuti in Italia se fosse entrato in guerra a fianco di Hitler. "Una propaganda empia ha diffuso nel mondo molti errori, suscitando ovunque persecuzioni, rovine e morte. Se gli uomini non cesseranno di offendere il Figlio mio, il tempo non sarà lontano che la giustizia del Padre manderà sulla terra il flagello dovuto, e sarà il peggiore castigo che mai si sia visto nella storia dell'umanità. Quando nel cielo apparirà un segno straordinario, sappiano gli uomini che prossima sarà la punizione del mondo !" (7 Gennaio 1950)
"Voglio che si sappia che il flagello è vicino: fuoco mai visto scenderà su tutta la terra e gran parte dell'umanità sarà distrutta. Quelle ore saranno disperate per gli empi; con urla e bestemmie sataniche invocheranno di essere coperti dalle montagne e cercheranno di rifugiarsi nelle caverne, ma sarà invano... Quelli che resteranno, troveranno nella mia protezione la misericordia di Dio, mentre tutti coloro che non vogliono pentirsi delle loro colpe periranno in un mare di fuoco..." "Beati coloro che in quei momenti si potranno chiamare veri devoti di Maria.  
La Russia sarà quasi completamente bruciata. Anche altre nazioni scompariranno. L'Italia sarà salvata in parte per il Papa."(11 Aprile 1952)
"Il mondo è sprofondato in una corruzione strabocchevole...Quelli che governano si sono resi veri demoni incarnati, e mentre parlano di pace, preparano le armi più micidiali... per distruggere popoli e nazioni." (16 aprile 1954)
"L'ira di Dio è prossima e il mondo sarà travagliato da gran calamità, sanguinose rivoluzioni, forti terremoti, carestie, epidemie e spaventosi uragani, che faranno straripare i fiumi e i mari! Il mondo sarà sconvolto da una nuova terribile guerra! Le armi più micidiali distruggeranno popoli e nazioni. I dittatori della terra, veri mostri infernali, atterreranno le Chiese con i Sacri Cibori e distruggeranno popoli e nazioni e le cose più care. In questa lotta sacrilega, per il feroce impulso e l'accanita resistenza molto verrà abbattuto di tutto quello che è stato fatto dalla mano dell'uomo. Nubi con bagliori di incendio compariranno infine nel cielo e una procella di fuoco si abbatterà su tutto il mondo. Il terribile flagello, mai visto nella storia dell'umanità, durerà settanta ore. Gli empi saranno polverizzati e molti andranno perduti nell'ostinatezza del loro peccato. Allora si vedrà la potenza della luce sulla potenza delle tenebre." (16 aprile 1955)
Dal messaggio del 1959: "Vi sarà un vero e grande duello tra Me e Satana... Il materialismo avanza veloce in tutte le nazioni e continua la sua marcia segnata di sangue e di morte!... Se gli uomini non torneranno a Dio, verrà una grande guerra da est ad ovest, guerra di terrore e di morte, ed infine il fuoco purificatore cadrà dal cielo come fiocchi di neve su tutti i popoli e una gran parte dell'umanità rimarrà distrutta. La Russia marcerà su tutte le nazioni d'Europa, particolarmente sull'Italia ed innalzerà la sua bandiera sulla cupola di S. Pietro... Il mondo si è reso come una valle alluvionata ricolma di detriti e di fango! Sarà ancora in balia delle più dure prove della giustizia divina, prima che la fiamma infernale divampi su tutta l'umanità... Grandi calamità verranno nel mondo, che porteranno confusione, lacrime e dolore per tutti. Forti terremoti sommergeranno città e paesi. Epidemie e carestie porteranno terribili distruzioni, specialmente dove sono i figli delle tenebre. Mai come in queste ore tragiche il mondo ha bisogno di preghiere e di penitenze, perché il Papa, la Chiesa e i sacerdoti sono in pericolo, e se non si prega la Russia marcerà sull'Europa e particolarmente sull'Italia, con molte rovine e stragi... Coloro che governano non comprendono questo perché non hanno il vero spirito cristiano e sono anche ciechi nello spirito, perché non vedono la verità. Anche in Italia sono come lupi rapaci rivestiti da pelli d'agnello, perché mentre si dicono cristiani aprono le porte al materialismo, facendo dilagare la disonestà dei costumi, e porteranno l'Italia alla rovina; ma molti di essi andranno in confusione... Manifesterò la mia predilezione per l'Italia, che sarà preservata dal fuoco; ma il cielo si coprirà di densa tenebra e la terra sarà scossa da spaventosi terremoti che apriranno profondi abissi, e verranno distrutte città e province; e tutti grideranno che è la fine del mondo! Anche Roma sarà punita secondo giustizia per i suoi molti e gravi peccati, perché lo scandalo è arrivato al colmo. I buoni però, che soffrono e i perseguitati per la giustizia e le anime giuste non debbono temere, perché saranno separati dagli empi e dai peccatori ostinati, e saranno salvati!
Questo l'ultimo messaggio del 22 agosto 1960: "L'umanità si è allontanata da Dio e, allucinata dai beni terreni, ha dimenticato il cielo e si è sprofondata in una corruzione strabocchevole, che non trova riscontro neppure con i tempi del diluvio!... Ma l'ora della giustizia di Dio è vicina e sarà terribile! Tremendi flagelli sovrastano il mondo e diverse nazioni saranno colpite da epidemie, carestie, forti terremoti, terrificanti uragani e morte!... E se gli uomini non ravviseranno in questi flagelli i richiami della Divina Misericordia e non ritorneranno a Dio con una vita veramente cristiana, un'altra guerra terribile verrà da Est ad Ovest, e la Russia con le sue armi segrete, combatterà l'America, travolgerà l'Europa e si vedrà specialmente il fiume del Reno della Germania pieno di cadaveri e di sangue. Anche l'Italia sarà travagliata da una grande rivoluzione e il Papa dovrà molto soffrire. Il nemico, come leone ruggente, avanzerà su Roma e il suo fiele avvelenerà popoli e nazioni...

http://www.dottabbate.it/profezie/profezie-formulate-da-religiosi/37-profezie-di-suor-elena-aiello.html

Dicembre 2012

21 dicembre 2012  

Il Mio Amore per l’umanità è percepito da molte persone. Purtroppo, coloro che non lo cercano non lo troveranno


Mia amatissima figlia, amare Me è semplice. Non dovete essere degli esperti nelle Sacre Scritture. Tutto ciò che dovete fare è quanto segue.
ChiamateMi, anche se siete in dubbio sulla Mia Esistenza. Io vi riempirò inaspettatamente della Mia Presenza. Voi proverete l’Amore che non avete mai sentito prima. E allora conoscerete la Verità.
Io Sono reale. Io Sono qui e amo ciascuno di voi. Il vero amore penetra il vostro cuore con una potente emozione, sotto forma di attaccamento. È un Dono dalla doppia valenza. Voi Mi amerete e vi chiederete come ciò possa essere possibile?
Il Mio Amore per l’umanità è percepito da molte persone. Purtroppo, coloro che non lo cercano non lo troveranno. Riguardo a coloro che si accorgono di vagare lontano da Me, tutto quello che devono fare è di invocarMi, affinché Io possa illuminare la loro anima.
La Mia nascita ha annunciato la prova dell’Amore di Mio Padre per il genere umano. Egli ha inviato Me, il vostro Salvatore, a causa del Suo Amore per voi.
L’Amore è qualcosa che non si dovrebbe mai dare per scontato, poiché è il più grande Dono di Dio. Esso trascende da ogni altro sentimento e può sconfiggere il male se solo voi lo voleste abbracciare.
Il Mio Spirito d’Amore, la Mia Protezione, vi ricopre in questo particolare periodo. Voi siete Miei. Io Sono nel vostro cuore. Tutto quello che dovete fare è di lasciare che il Mio Amore vi ricolmi, poiché quando lo farete, proverete la vera pace.
Io vi benedico tutti.
Il vostro Gesù


https://messaggidagesucristo.wordpress.com/2012/12/28/21-dicembre-2012-il-mio-amore-per-lumanita-e-percepito-da-molti-purtroppo-coloro-che-non-lo-cercano-non-lo-troveranno/
C’è chi lo ha definito Grande Orecchiante per il modo in cui tratta temi filosofici, storici e teologici su “Repubblica”. Eugenio Scalfari ci delizia da anni con le sue fantasiose sparate e continua instancabilmente, nonostante l’età.
Domenica scorsa, per esempio, nel suo editoriale sul giornale da lui fondato, ha confuso l’Immacolata Concezione (che abbiamo festeggiato l’8 dicembre) con “l’Assunzione al cielo di Maria” (forse voleva menzionare anche tale “assunzione” fra i meriti del Jobs Act renziano).
Sabato, poi, Scalfari in un nuovo editoriale su “Repubblica” dedicato agli 80 anni del papa, ha lanciato un altro dei suoi caratteristici scoop teologici: “gli apostoli all’ultima cena erano tredici”.
Testuale. Si potrebbe pensare a un “lapsus calami”. Ma subito dopo ci torna e ribadisce la sua strana contabilità, perché specifica che quando Giuda “abbandonò quel tavolo, restarono in dodici”. Evidentemente l’Eugenio ha saputo – unico nella storia – che a quella cena famosa qualcuno si era imbucato abusivamente…
Del resto lo scoop non finisce qui. Scalfari, nello stesso articolo, aggiunge altre “clamorose” rivelazioni come l’istituzione dell’eucaristia dopo che Giuda se n’è andato. Poi confonde il battesimo penitenziale di Giovanni col battesimo cristiano (che è altra cosa), scivola sul numero di sacramenti istituiti da Gesù e definisce san Gregorio “l’esponente della Patristica e della liturgia” (chissà che vorrà dire).
LUMINARE
Il fondatore di “Repubblica” è celebre, da anni, per gli strafalcioni. Si potrebbe compilare una piccola enciclopedia come distillato della post-verità scalfariana.
Nel corso del tempo – per dire – ha trasformato Quintino Sella in Presidente del Consiglio, ha cambiato la metrica della Divina Commedia e l’incipit dell’Iliade (nella traduzione del Monti), ha stravolto motti latini, ha spazzato via la presidenza americana di Gerald Ford (succeduto a Nixon nel 1974) e ha cancellato pure Umberto II, definendo Vittorio Emanuele III “ultimo sovrano della monarchia sabauda”. Ha pure nominato autore del “Gattopardo” un certo “Lanza Tomasi” e ha celebrato l’inizio della serie 007 lanciando James Bond contro il Kgb anziché contro la Spectre.
Nel corso degli ultimi venti anni non so quanti articoli mi è capitato di scrivere a commento delle sue disinvolte affermazioni. Si sono cimentati nella segnalazione di questi spericolati strafalcioni scalfariani Mauro della Porta Raffo, Pierluigi Battista, Mario Cervi e vari altri.
Ma dopo un po’ questo sport è stato abbandonato perché era diventato noiosa per tutti. Pigi Battista un giorno, ironicamente, scrisse che Scalfari in realtà amava nascondere deliberatamente nei suoi articoli quegli sfondoni per mettere alla prova i suoi lettori (tutti illuminati e sapienti) e farli gareggiare nella caccia all’errore.
Era un modo per stendere un pietoso velo. Ma chissà che davvero Scalfari non amasse civettare con lo sfondone per verificare se qualcuno si sciroppava le sue interminabili omelie domenicali su “Repubblica”.
Fatto sta che da tempo nessuno più si è impegnato nella caccia all’errore scalfariano. Tuttavia la questione torna a riproporsi ora, da quando il Fondatore è diventato il confidente e il portavoce laico di papa Bergoglio.
“PORTAVOCE” PAPALE
Infatti in questa veste non si limita più a vergare sfondoni in proprio, ma ne attribuisce pure al pontefice regnante, cosa che è molto più delicata e che allarma non poco i cattolici.
In questi tre anni si è verificato molte volte. Per la verità Scalfari non si limita ad attribuire certe idee al papa, ma addirittura le mette fra virgolette, come sue parole testuali.
Siccome il Fondatore di “Repubblica” ha più volte intervistato Bergoglio riportando sue risposte sconcertanti, senza che siano state smentite (anzi sono state rilanciate dal papa stesso), ne consegue che quando gli editoriali scalfariani pubblicano nuovi virgolettati papali (come frutto di loro conversazioni private) si è costretti a considerarli autentici (infatti non arrivano smentite).
Anche nell’editoriale di sabato – che ho citato all’inizio – non mancano le enormità attribuite al pontefice.
Per esempio, Scalfari scrive che alla sua domanda su quale sia il suo santo prediletto, Bergoglio ha risposto testualmente: “Il primo è naturalmente Paolo. E’ lui ad aver costruito la nostra religione”.
Una frase simile pronunciata da un papa, ovviamente, fa accapponare la pelle. Ma c’è dell’altro. Ecco un’altra frase che Scalfari attribuisce a Bergoglio: “Ognuno di noi ha una propria visione dell’Assoluto, da questo punto di vista il relativismo c’è e si colloca a fianco della nostra fede”.
Infine Scalfari scrive:
“nei primi secoli del cristianesimo i sacramenti erano direttamente celebrati dai fedeli e i presbiteri facevano soltanto il servizio. Francesco è d’accordo su queste tesi luterane che coincidono con quanto avvenne nei primi secoli”.
Se è un distillato di teologia scalfariana nessuno ci perderà il sonno. Ma se davvero l’ha detto il papa è qualcosa di peggio.
.
Antonio Socci
Da “Libero”, 20 dicembre 2016
.
Facebook: “Antonio Socci pagina ufficiale”
Twitter: @AntonioSocci1
(la foto è ovviamente un fotomontaggio ironico trovato nella rete)

http://www.antoniosocci.com/scalfari-scrive-gli-apostoli-tredici/#more-4990

Dubiagate: 2017?

Dubiagate: What Might Happen in 2017?

Dubiagate: What Might Happen in 2017?

What will happen? Expect the schism as prophesied at Akita. Expect Francis to publicly support the Antichrist Maitreya, who will show up as an “alien” “Space Brother.” Expect the Warning, Miracle and Chastisement (3 Days of Darkness).
Three months ago today, the now-famous dubia wherein four high profile cardinals dared to ask the Bishop of Rome to confirm his brethren in the faith (the sacred duty of every pope) was delivered to Francis.
As of this writing, he has offered no “official” response to this request, and yet one is hard pressed to deny that he most certainly has given his answer. If he were an honest man, it would look something like this:
I, Francis, refuse to uphold the immutable doctrines of the Faith as taught with Divine authority by the Church as based upon Sacred Scripture and Tradition, but rather fully intend to continue moving forward with an agenda fashioned according to my own personal preferences.
Sure hindsight is always 20/20, but who can possibly be surprised?
We now know that even before he was introduced to the world as Francesco on 13 March 2013, Jorge Bergoglio was insisting upon his personal preferences just behind the loggia doors. From his beat up shoes and plain vestments, to his chosen place of residence and means of transportation, this entire gig has been all about him from moment one.
While the Bergoglian humility-on-display (otherwise known as pride) extravaganza was initially considered charming by some, the blasphemy and heresy contained in Amoris Laetitia is another matter altogether.
Even many of the neo-conservative conciliar cheerleader types (aka the “Ratzingerians” with Cardinal Burke as their de facto leader) now seem resigned to the fact that, for the good of souls, Francis must be pressed in such a way as to facilitate either his (miraculous) conversion or his formal deposition.
This, in fact, is the very reason for the dubia. It is not, properly speaking, an attempt to seek clarity; it’s truly nothing less than an effort to rid the Church of a diabolically influenced madman.
So, what’s next?
Unfortunately, there is no precedent. We are, therefore, left largely to speculate. Given that New Year predictions are something of a time honored (even if pointless) custom, I offer here what I tend to think will happen moving forward:
Before the “formal act of correction” that Cardinal Burke promised is issued, I suspect that Cardinal Muller will, in his capacity as Prefect of the CDF, answer the five questions posed in the dubia in the only way they can be faithfully answered; i.e., in precisely the exact opposite way in which Francis would answer them if forced to do so plainly.
Yes, I know… In a previous post, I said that Muller and Francis are “birds of a feather” in their refusal to uphold the Faith, but in thinking this over a bit more, I have a sense that Muller will eventually provide the necessary responses while citing his sacred duty before God.
It may well be that his recent interview suggesting that he has been instructed not to answer the dubia was more about revealing Francis’ guile than it was meant as a pledge that he will not answer.
In any case, following Muller’s response (should that happen) the formal act of correction will be issued.
At this point, the real fireworks will begin…
Many more bishops and cardinals will publicly declare their allegiance, either to Francis or to Christ – and make no mistake, that’s the choice.
The majority of clergyman, however, will likely be content to hold their cards close to the vest; waiting to see in which direction the winds are going to blow.
At this point, regardless of how they respond moving forward, these men will have revealed themselves as mere hirelings who care not one whit for their flock but only for themselves. Make note of their names and remember them. It will be helpful moving forward…
In his interview with Edward Pentin, Burke said:
“It is the duty in such cases [the Pope teaching grave error or heresy], and historically it has happened, of cardinals and bishops to make clear that the Pope is teaching error and to ask him to correct it.”
With this in mind, following the act of correction, it would seem that we can expect these same cardinals and bishops to “ask” Francis to correct his errors. I can well imagine that this request will include a specific deadline, and may even indicate the consequences should he fail to do so. More on that in a moment.
Francis will be forced at this point, if not by circumstances then by pride, to respond. The prelates who aligned themselves with Francis will also begin to press him for a firm response; in this case, denouncing the others. Silence and shiftiness will no longer be a viable alternative.
Now, about those consequences…
Barring an explicit act on the part of Francis to accept the correction and to renounce the blasphemies and heresies in Amoris Laetitia (i.e., a miracle of conversion), a formal declaration should be made warning the faithful (specifically, those who had not the wherewithal to realize as much already) that Bergoglio is a heretic that must be avoided.
From here, the picture gets even muddier still.
Will the “good guy” cardinals have the wherewithal to assemble in conclave to elect a new pope? How many of them will there be?
What will the elephant in the room – you know, the guy who now considers himself the Pope Contemplatus – do?
Will he continue supporting the heretic Francis? Will he defend the true doctrine of the faith? Will he further cement his shameful place in Church history by attempting to remain neutral?
Will we have three men claiming some share in the Petrine Ministry? Will Benedict die before this can happen? (Not to be rude, but that would be a blessing.)
Needless to say, many more questions exist at this point than answers.
Regardless of what will take place in 2017 with respect to dubiagate, I for one am looking forward to it happening. The status quo is simply unbearable, and with every passing day, more and more souls are put, and left, at risk.
So, what are your predictions?
Read the full article at aka Catholic